A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
A tutti i cittadini
Descrizione
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
La domanda è da presentare in autocertificazione attraverso il portale istituzionale Bandi online (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000).
Le modalità di presentazione delle domande e di assegnazione dei contributi per ciascun bando sono descritte ai link in questa pagina e in ogni bando che viene pubblicato su Bandi online
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Il sistema Dote scuola prevede quattro bandi nel corso dell'anno scolastico, rivolti a differenti tipologie di studenti.
I requisiti e le modalità di partecipazione sono specificati nelle pagine del sito dedicate a ciascun contributo.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
- Buono scuola, a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali
- Sostegno disabili
- "Dote Scuola – componente Sostegno Disabili", a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno nelle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado.
- "Contributi alle Scuole dell’infanzia autonome e Dote Scuola - componente Sostegno Disabili", a sostegno delle Scuole dell’infanzia autonome (non comunali e non statali), senza finalità di lucro, per spese di gestione e sostegno didattico degli alunni disabili
- Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica
- Merito, per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
-
Presentazione della domanda:
- Le domande devono essere presentate esclusivamente durante i periodi indicati nei bandi pubblicati sul portale Bandi online. I periodi di apertura e chiusura variano per ciascun contributo (Buono scuola, Sostegno disabili, Materiale didattico, Merito).
-
Assegnazione del contributo:
- Dopo la chiusura del bando, i contributi vengono assegnati in base ai criteri stabiliti.
- I tempi di lavorazione e assegnazione possono variare, ma solitamente si completano entro 1-2 mesi dalla chiusura del bando.
-
Erogazione del contributo:
- I fondi vengono erogati direttamente al beneficiario o alla scuola di riferimento entro 30-60 giorni dall'approvazione della domanda.
Quanto costa
-
Costo della procedura:
- La presentazione della domanda tramite il portale Bandi online è gratuita.
- Potrebbero essere richiesti documenti o certificazioni che hanno eventuali costi (ad esempio, attestazione ISEE).
-
Contributi assegnati:
- I fondi vengono erogati in base al tipo di contributo richiesto (Buono scuola, Sostegno disabili, Materiale didattico, Merito).
-
Condizioni specifiche:
- I costi coperti dipendono dal bando. Ad esempio, il Buono scuola copre una parte della retta scolastica, mentre il contributo per Materiale didattico si riferisce all'acquisto di libri, strumenti didattici e tecnologia.
Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare i bandi specifici sul portale Bandi online o contattare l'ufficio Servizi Sociali del Comune di Vallio Terme.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo